La maggior parte delle attività connesse a Rocca hanno a che fare con il lago. Si può pescare dalla costa o salire in barca e cercare i pesci più grossi al largo, o magari spaparanzarsi sul lungolago o presso il Parco La Campagnola dotato di barbecue, noleggiare un pedalò e allontanarsi dagli sguardi dei turisti, oppure fermarsi in uno dei bar del paese e sorseggiare qualcosa guardando la splendida cornice di montagne che circondano lo specchio d'acqua. Gli itinerari a piedi sono svariati e diversificati. Si può girare attorno al lago lungo il sentiero di recente costruzione che permette di visitare il paese fantasma de Le Coste, oppure camminare lungo un percorso che consente di ammirare gli antichi borghi e le valli che scendono dalle pendici del Grappa, o ancora salire fino a località Fredina. La strada che scende a Cismon è ancora chiusa al traffico, ma la diga e la galleria che conducono alla borgata di Corlo rappresentano un buon itinerario da percorrere anche in moto
Val Carazzagno è un magnifico itinerario che propone cascate e il panorama della Forzeleta. Oppure è possibile salire verso la borgata Zanetti e scendere per il Corlo per guardare il panorama lungo il torrente ed arrivare alla diga dalla quale si possono ritrovare le Alpi guardando verso Nord. Un altro itinerario parte dalla chiesa di Incino e conduce a San Vito proponendo la veduta sulla Valsugana e su Cismon del Grappa. Il Ponte della Vittoria è parte integrante del sentiero pedonale che circonda il Lago di Corlo ed è molto suggestivo. Da notare anche la presenza di altri tre ponti: il Ponte delle Bassane, il Ponte di Polo e il Ponte di San Cassiano, ubicato di fronte alla chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano. Dal parcheggio davanti al Bar Da Anna si può scattare una bella fotografia al campanile di Rocca. Il Museo Casa Maddalozzo è una vecchia casa arredata come un tempo che dà ai visitatori una buona idea di come si viveva in questa zona un tempo. Merita una visita anche la chiesa della Madonna della Salute di Incino, magari durante il periodo natalizio durante il quale è allestito un suggestivo presepe