A Rivai e Tol ci si può godere il sole che sorge presto al mattino e non se ne va per tutto il giorno, e uno splendido panorama sul lago e sui monti circostanti, dal Roncon fino al Lisser. Vale la pena di vagabondare per le vie interne del paese, lungo la stretta strada che porta a Tol, oppure verso Col Perer scegliendo le scorciatoie che affiancano la strada asfaltata, o ancora lungo il Giro del Pra' (che parte dalla fontana della contrada Soras, sale fino alla campagna e scende verso Tol offrendo un buon colpo d'occhio sulla piana di Fonzaso vista dalle Pale di Agana). Due sentieri meno battuti sono quello che scende da località Ciaor, con bella panoramica sul lago e giunge alla Borgata Molini, e quello che parte dal cimitero di Rivai e arriva ad Arsié passando per i prati. La strada per Col Perer è un itinerario panoramico da affrontare anche in bicicletta o in moto
La Chiesa di San Giovanni Battista, piccolina e molto accogliente, è situata in centro al paese e gode di un bel panorama. A Rivai c'è però anche la Chiesetta di San Lorenzo che si trova all'inizio del paese ed è raggiungibile percorrendo un sentiero segnato da 14 nicchie. Dell'antico Castello di Tol rimangono ormai soltanto delle invisibili tracce, ma è l'aspetto paesaggistico quello che interessa di più ai visitatori. Rivai e Tol infatti si guardano l'un l'altro e offrono degli spunti per scattare delle ottime foto, ed entrambi dominano il Lago di Corlo che è visibile da diverse angolazioni. Il Giro del Pra' è un sentiero che propone boschi, viste panoramiche e inquadrature su case antiche ma ancora ben tenute, mentre il sentiero che parte da località Masni e conduce a Sorest è più impegnativo e permette di guardare la vallata che porta alla Valsugana